Impostazioni Livelli VIP

Impostazioni livelli vip 

I Livelli VIP di Poinzilla ti permettono di creare un programma fedeltà a più livelli, premiando i clienti più attivi con vantaggi crescenti. In questa guida vediamo come configurare correttamente il programma. 

1. Abilitazione del programma VIP 

Per attivare il programma: 

  • Vai su Impostazioni > Programma VIP 
  • Attiva l’interruttore "Abilita programma VIP" 

Una volta attivato, potrai definire i criteri per la progressione e il mantenimento dei livelli. 

Immagine che contiene testo, schermata, software, Pagina Web

Il contenuto generato dall'IA potrebbe non essere corretto.

 

N.B Modalità configurazione (Setup Mode) 

Questa modalità ti consente di testare i livelli VIP prima di renderli effettivi per tutti gli utenti. Quando attivi la Modalità di configurazione, puoi: 

  • Selezionare utenti specifici da includere nella Whitelist 
  • Testare la progressione e il comportamento dei livelli senza impatti sul programma attivo 

Questa funzione è particolarmente utile durante la fase di setup iniziale. 

 

2. Criteri di idoneità 

Il criterio definisce in base a cosa vengono assegnati i livelli VIP. Attualmente il criterio di appartenenza ai livelli segue la logica di accumulo dei punti: più punti l’utente accumula, più sale di livello. 

3. Periodo di osservazione 

Il periodo di osservazione serve per valutare l'idoneità dell’utente al mantenimento o al downgrade del livello. Le opzioni disponibili sono: 

  • Anno solare: tutti i clienti vengono valutati dal 1° gennaio al 31 dicembre dell’anno in corso. Il livello raggiunto viene mantenuto anche per l’anno successivo. 

    Esempio: un cliente raggiunge il livello Oro ad ottobre 2025, manterrà il livello Oro per tutto il 2026. 

  • Rolling (12 mesi mobili): l’idoneità viene ricalcolata ogni 12 mesi a partire dal momento in cui il cliente ha raggiunto un nuovo livello. Questo metodo permette una valutazione continua e personalizzata. Esempio: un cliente raggiunge il livello argento il 10 ottobre 2025. Il sistema controllerà, il 10 ottobre 2026, se il cliente ha mantenuto i requisiti per restare al livello Oro. In caso contrario, verrà declassato al livello corrispondente ai suoi dati aggiornati. Qualora, però, il cliente raggiungesse un nuovo livello, oro, il 10 dicembre 2025, il conteggio ripartirà da quella data e la verifica verrà effettuata il 10 dicembre 2026. 

4. Modalità di declassamento 

Decidi cosa succede quando un cliente non soddisfa più i criteri di mantenimento del livello: 

- Basato sull’idoneità: il sistema ricalcola il livello del cliente in base ai dati aggiornati. 

Esempio: se un cliente non raggiunge i requisiti minimi per restare Oro, ma ha i requisiti per il livello Bronzo, verrà automaticamente declassato a Bronzo. 

- Livello precedente: se un cliente non soddisfa i requisiti per il livello attuale, verrà retrocesso al livello immediatamente precedente, anche se i suoi dati lo qualificherebbero per un livello più basso. 

Esempio: un cliente passa da Oro ad Argento, anche se il numero di punti lo collocherebbero al livello Bronzo. 

- Nessun declassamento: Il cliente manterrà il livello raggiunto, anche se non soddisfa più i criteri, fino a quando non sarà rivalutato manualmente o cambieranno le impostazioni. 

Utile se vuoi garantire stabilità nei benefici, o evitare frustrazione in caso di fluttuazioni temporanee del comportamento d’acquisto. 

Come funziona il calcolo dei punti per i livelli VIP 

Il sistema considera solo alcuni tipi di punti per determinare l’idoneità a un determinato livello VIP. Di seguito una panoramica chiara su cosa viene incluso e cosa escluso nel conteggio. 

Punti inclusi dal calcolo 

  • Punti guadagnati tramite campagne 

    Tutti i punti ottenuti partecipando a campagne (es. per acquisto, recensioni, compleanno, ecc.) concorrono all’avanzamento di livello. 

  • Punti spesi per riscattare ricompense 

    Anche se i punti sono stati utilizzati, il sistema li considera comunque come guadagnati

Nota bene: i punti utilizzati per richiedere un coupon non vengono sottratti dal conteggio. Se un cliente ha guadagnato 1000 punti e ne ha spesi 600, il sistema considera comunque 1000 punti per la valutazione del livello VIP. 

  • Punti assegnati manualmente dal merchant 

    Tutti i punti aggiunti manualmente dal merchant vengono conteggiati. 

Punti esclusi dal calcolo 

  • Punti assegnati come bonus per l'ingresso in un livello VIP 

    Questi punti sono un premio per aver raggiunto un determinato livello, ma non contribuiscono al calcolo per salire al livello successivo. 

Esempio: se entrando nel livello Argento si ricevono 200 punti bonus, questi 200 non vengono conteggiati per accedere al livello Oro. 

Ricorda: il calcolo viene sempre effettuato in base al periodo di osservazione configurato.

Questo ha risposto alla sua domanda? Grazie per il tuo Feedback Si è verificato un problema nell'invio del feedback. Riprova più tardi.