Setup generale campagne
In questa sezione dell'area impostazioni, definisci le regole generali che saranno applicate in modo universale a tutte le campagne che creerai. Queste regole costituiscono il fondamento su cui si baseranno tutte le tue iniziative di fidelizzazione, assicurando coerenza e coesione nell'esperienza complessiva dell'utente.
Quest'area è suddivisa in due parti:
Scadenza
In questa sezione è possibile configurare la regola di scadenza dei punti del programma. L'utente può scegliere tra due opzioni principali:
Senza scadenza: i punti vengono accumulati senza mai scadere.
Con scadenza: in questo caso invece decidi tu quando scadranno i punti e quindi non potranno essere più utilizzati dai clienti.
Hai tre tipologie tra cui scegliere:
Data fissa: tutti punti dell'utente scadranno alle ore 23:59 del giorno impostato
Scadenza Rolling: La durata dei punti viene aggiornata ad ogni nuova attività dell'utente. Puoi scegliere tra 3, 6, 12 e 24 mesi.
Ad esempio, se i punti hanno una durata di 12 mesi e fai un acquisto il 1° gennaio 2024, scadranno il 1° gennaio 2025. Tuttavia, se fai un altro acquisto il 15 febbraio 2024, la scadenza si sposta al 15 febbraio 2025.
Scadenza dinamica:
I punti guadagnati per una specifica azione hanno una durata definita (es. 3 mesi) e scadono trascorso questo periodo, senza essere influenzati da ulteriori attività dell’utente.
Ad esempio, se guadagni punti il 1° gennaio, questi scadranno il 31 marzo. Anche se successivamente, il 15 febbraio, effettui un nuovo acquisto e guadagni ulteriori punti, la scadenza dei punti guadagnati il 1° gennaio rimane invariata al 31 marzo. I nuovi punti guadagnati il 15 febbraio avranno una propria scadenza, calcolata separatamente (ad esempio, il 15 maggio). In questo modo, ogni gruppo di punti ha una scadenza autonoma basata sulla data in cui sono stati ottenuti.
Attenzione: Quando modifichi il periodo di scadenza dei punti nel programma fedeltà, i punti accumulati fino a quel momento (e non ancora scaduti) si adeguano automaticamente al nuovo periodo scelto. Tuttavia, il comportamento varia in base alla configurazione di scadenza (dinamica, rolling o fissa). Leggi qui per capire cosa succede nei diversi scenari.
Impostazione ordini
Qui puoi determinare quando assegnare i punti e quando rimuoverli in base agli stati dell'ordine del tuo CMS.
Consigliamo di rimuovere i punti quando l’ordine è stato cancellato o rimborsato.
Nota bene: Queste regole possono essere modificate in qualunque momento, ma si raccomanda di notificare tempestivamente il proprio pubblico in caso di modifiche apportate. Questa trasparenza contribuirà a mantenere un rapporto di fiducia con la clientela.