Come creare i livelli VIP

Poinzilla ti permette di costruire un programma fedeltà multilivello completamente personalizzabile. In questa guida vediamo passo passo come creare un nuovo livello VIP, configurandone soglie, benefici, icone e altri elementi. 

Nota bene: Per creare un programma VIP funzionante, è necessario configurare almeno due livelli. Tutti gli utenti che partecipano al tuo programma fedeltà devono appartenere ad un livello: per questo motivo, solo iscrivendosi al sito gli utenti fanno automaticamente parte del livello più basso “predefinito”, indipendentemente dalla loro attività sul sito. 

1. Informazioni generali 

Inizia definendo le informazioni base del livello. 

  • Nome: il nome del livello che sarà visibile ai tuoi clienti. 
  • Descrizione breve: una breve frase (max 150 caratteri) che spiega il valore del livello. Questa descrizione sarà visibile sul widget e aiuterà il tuo cliente a capire i benefici legati all’appartenenza al livello 
  • Descrizione completa: una descrizione più ampia, utile per illustrare tutti i vantaggi del livello. Questa descrizione sarà visibile sul widget e aiuterà il tuo cliente a capire i benefici legati all’appartenenza al livello 

Immagine che contiene testo, schermata, software, Pagina Web

Il contenuto generato dall'IA potrebbe non essere corretto.

 

2. Soglie di livello 

Questa sezione ti permette di definire i punteggi necessari per entrare, passare al livello successivo o restare nel livello. 

Immagine che contiene testo, schermata, Carattere, numero

Il contenuto generato dall'IA potrebbe non essere corretto.

 

  • Soglie: Imposta il punteggio necessario per: 
  • Ingresso: la soglia minima di punti per entrare nel livello (nel caso del primo livello predefinito la soglia sarà sempre 0) 
  • Uscita: la soglia sopra la quale l’utente sale al livello successivo. (nel caso dell’ultimo livello non ci sarà questa soglia) 

Esempio: 

Ingresso: 100 punti 

Uscita: 150 punti 

→ L’utente entra nel livello a 100 punti e passa al livello successivo quando raggiunge almeno 150 punti. 


  • Soglia di riqualificazione: la soglia di riqualificazione rappresenta il punteggio minimo che un cliente deve mantenere durante il periodo di osservazione (📎 vedi: [Impostazioni generali Livelli VIP]), per conservare il livello raggiunto. 

Nota: La soglia di riqualificazione può essere uguale, più alta o più bassa rispetto alla soglia di ingresso nel livello. Per il livello più basso predefinito la soglia corrisponderà a zero. 

Esempi pratici: 

  • Soglia di ingresso: 100 punti 

    Soglia di riqualificazione: 100 punti 

    → L’utente deve mantenere almeno 100 punti nel periodo di osservazione per restare nel livello. 

  • Soglia di ingresso: 100 punti 

    Soglia di riqualificazione: 80 punti 

    → L’utente può guadagnare anche qualche punto in meno nel tempo, ma mantenere comunque il livello. 

  • Soglia di ingresso: 100 punti 

    Soglia di riqualificazione: 120 punti 

    → L’utente deve dimostrare un impegno crescente per mantenere il livello: utile in programmi VIP molto selettivi. 

 

3. Personalizzazione grafica 

Per distinguere i livelli visivamente nel widget e nell’esperienza cliente. 

  • Tipo di icona: puoi scegliere tra le opzioni proposte su https://fontawesome.com/, una Emoji o una icona personalizzata. 
  • Colore icona: seleziona un colore in linea con la tua brand identity per l’icona del livello. 
  • Colore livello: definisce il colore usato per rappresentare il livello nella sezione “statistiche” dedicata ai livelli VIP, che puoi consultare in ogni momento per verificare l’andamento del tuo programma fedeltà.  

Immagine che contiene testo, schermata, Carattere, linea

Il contenuto generato dall'IA potrebbe non essere corretto.

 

 

4. Benefici del livello 

Qui puoi definire i vantaggi esclusivi per i membri di questo livello. 

Immagine che contiene testo, schermata, software, Pagina Web

Il contenuto generato dall'IA potrebbe non essere corretto.

 

  • Elenco benefici: aggiungi uno o più benefici testuali: verranno visualizzati nel widget nella sezione dedicata al programma VIP  

Nota: È necessario impostare almeno un beneficio per poter salvare il livello. 

Benefici all’ingresso nel livello 

  • Puoi configurare dei premi automatici da assegnare quando un utente entra in questo livello: 

  • Campagna beneficio (opzionale): crea una campagna che assegna punti extra come premio di entrata.  
  • Ricompensa beneficio (opzionale): assegna direttamente una ricompensa specifica: sconto fisso o percentuale.  

Immagine che contiene testo, schermata, Carattere, numero

Il contenuto generato dall'IA potrebbe non essere corretto.

 

Se durante la configurazione di un livello VIP vuoi associare una campagna o una ricompensa come beneficio all’ingresso, segui questi passaggi: 

  1. Clicca su "Crea nuova campagna" o "Crea nuova ricompensa" direttamente dalla schermata dei livelli VIP. 
  2. Seleziona la campagna o la ricompensa da creare: cliccando sull’opzione desiderata, si aprirà automaticamente una nuova scheda del browser dedicata alla creazione della campagna o della ricompensa. 

Immagine che contiene testo, schermata, Rettangolo, software

Il contenuto generato dall'IA potrebbe non essere corretto.

 

  1. Completa e salva la nuova campagna o ricompensa nella scheda appena aperta. 
  2. Torna alla scheda dei livelli VIP (quella dove stavi creando o modificando i livelli) e clicca su "Aggiorna lista" per visualizzare la nuova voce nel menu a tendina. 

Attenzione: Non chiudere la scheda in cui stai configurando i livelli VIP mentre crei la campagna o la ricompensa, altrimenti perderai tutte le modifiche non salvate


Puoi creare e visualizzare tutte le campagne e ricompense VIP anche nelle apposite sezioni della sezione “Programma VIP”

  • Campagne VIP  
  • Ricompense VIP 

Immagine che contiene testo, software, Icona del computer, Pagina Web

Il contenuto generato dall'IA potrebbe non essere corretto.

 

Nota: quando i livelli VIP vengono ricalcolati manualmente per tutti gli utenti (es. tramite l’apposita la funzione di calcolo Livelli VIP) oppure quando vengono importati da file CSV ( (Link import utenti e assegnazione livelli), non vengono assegnati automaticamente i benefici di ingresso associati ai livelli. 

In particolare: 

  • Non viene assegnata la ricompensa beneficio se l’utente passa a un livello superiore tramite ricalcolo. 
  • Non viene assegnata né la campagna beneficio né la ricompensa beneficio durante l’import iniziale da CSV. 

 

Come salvare i livelli vip che hai creato? 

Dopo aver completato la configurazione di tutti i livelli VIP, puoi salvare le impostazioni cliccando su "Salva" in alto a destra nell’interfaccia. 

Nota: il salvataggio sarà possibile solo se tutte le informazioni obbligatorie sono state correttamente compilate. 

 

Errori comuni che impediscono il salvataggio 

Se quando clicchi il pulsante "Salva" e compare un messaggio di errore, verifica i seguenti aspetti: 

  • Campi obbligatori mancanti: alcuni campi (es. nome, soglie, descrizioni, icona) non sono stati completati. 
  • Soglie incoerenti tra i livelli: le soglie di ingresso/uscita del livello successivo sono inferiori a quelle del livello precedente. I livelli devono avere soglie sequenziali e crescenti. (Esempio: se il primo livello ha come soglia di uscita 150 punti, il secondo dovrà avere come soglia di ingresso 151 punti) 
  • Benefici non inseriti: ogni livello deve avere almeno un beneficio configurato. 
  • Traduzioni mancanti (per programmi multilingua): se hai attivato il supporto multilingua, assicurati di aver tradotto tutti i campi obbligatori in tutte le lingue attive. 

Immagine che contiene testo, schermata, software, Pagina Web

Il contenuto generato dall'IA potrebbe non essere corretto.

 

Questo ha risposto alla sua domanda? Grazie per il tuo Feedback Si è verificato un problema nell'invio del feedback. Riprova più tardi.